Doctor Dog Academy
Percorsi formativi
PRIMO LIVELLO
Educatore Cinofilo e Istruttore di II livello
SECONDO LIVELLO
IAA - Coadiutore del cane
IAA - Coadiutore del gatto e coniglio
TERZO LIVELLO
Tecnico cani da assistenza
IAA - Coadiutore dell'asino
IAA - Coadiutore del cavallo
IAA - Referente di intervento
IAA - Veterinario esperto in Interventi Assistiti
I nostri corsi di formazione sono stati strutturati su 3 livelli, il primo (educatore cinofilo e istruttore di secondo livello) è propedeutico, pur restando non obbligatorio, all'accesso ai livelli successivi; il disciplinare delle lezioni infatti è orientato alla preparazione di un educatore cinofilo professionista, che potrà tranquillamente svolgere questa professione senza essere costretto a seguire i successivi step, ma al contempo tiene in considerazione lo quello successivo che consente innanzi tutto la qualifica di coadiutore del cane.
Il secondo livello consente di specializzarsi ulteriormente per entrare a far parte del meraviglioso mondo degli Interventi Assistiti con gli Animali, questo step è strutturato in 3 moduli; propedeutico, base, avanzato; il superamento di tutti gli esami teorici e pratici previsti consente di ottenere la qualifica di coadiutore del cane e l'iscrizione al Digital Pet (l'albo professionale degli operatori IAA). Con una sola giornata aggiuntiva si potrà ottenenere anche il riconoscimento del titolo di coadiutore del gatto e del coniglio.
Il terzo livello è costituito da più corsi di specializzazione, indipendenti l'uno dall'altro che consentono, per quanto riguarda gli IAA, di ottenere i titoli di: coadiutore del cavallo, dell'asino, referente di intervento e veterinario esperto in IAA; per quel che riguarda l'educazione cinofila un ulteriore ramo di studi è quello che consente di diventare Tecnico Cani da Assistenza.
Il corpo docente è costituito da numerosi formatori, estremamente esperti nelle discipline che insegneranno durante i corsi e che possono vantare un curriculum vitae importante nel mondo della Cinofilia e degli IAA. Una delle caratteristiche distintive più significative è l'attenzione che viene data agli aspetti di natura psicologica che caratterizzano le diverse professionalità alle quali si viene preparati; anche la presenza di figure esterne alla cinofilia è di notevole importanza, conoscere infatti in modo approfondito gli aspetti fiscali, legali ed assicurativi che contraddistinguono il vostro futuro lavoro, vi terrà al riparo da spiacevoli sorprese nell'ambito professionale.
Nei nostri percorsi formativi viene posta molta attenzione soprattutto alle lezioni di pratica, infatti sono questi i momenti che consentono ai corsisti di sperimentare, di toccare con mano e soprattutto di migliorare quanto appreso durante le lezioni teoriche.
La nostra organizzazione ci permette di erogare i corsi su tutto il territorio nazionale mediante la collaborazione con le nostre diverse Equipe regionali che garantiscono le opportune sedi al Nord, al Centro e al Sud Italia.
I protocolli di lavoro sono standardizzati, consentendo così, indipendentemente dalla sede più comoda per il corsista di ottenere la stessa qualità nella preparazione professionale.
Docenti | Qualifiche | Curriculum vitae |
Nicoletta Teso | Psicologa - Presidente dell'Associazione - Coadiutore cane, gatto, coniglio e asino - Responsabile di progetto e referente di intervento - Autrice del libro "Il mio maestro d'arte scodinzola" (edito da Erickson) - Formatore | |
Maria Teresa Lo Tesoriere | Istruttore e tecnico cinofilo - Veterinario - Tecnico cani IAA - Tecnico cani da assistenza - Coadiutore del cane, gatto e coniglio - referente regione Puglia per l'Associazione e per Il mio labrador - Formatore cinofilo - Titolare di Emozioni e Nasini all'insù | |
Gabriele Parravicini | Tecnico cinofilo di II livello - Tecnico cani IAA - Tecnico cani da assistenza - Coadiutore del cane, gatto, coniglio e asino - Assistente veterinario - Referente in Lombardia per Il mio labrador - Formatore cinofilo | |
Andrea Zenobi | Istruttore e tecnico cinofilo - Tecnico cani da assistenza - Tecnico cani IAA - Coadiutore del cane - Presidente de Il mio Labrador - Formatore esperto in IAA e cani da assistenza e allerta medica | |
Stefano Moscatelli | Addestratore e tecnico cinofilo - Fondatore e titolare del centro di addestramento My dog Camp - Fondatore di K9DDA Detection Ddog Agency - Fondatore di Radicando ONLUS - Formatore cinofilo | |
Angela Beccarelli | Psicologa e Psicoterapeuta - Coadiutore del cane, gatto e coniglio - Responsabile di Progetto e referente di intervento - Councelor - Esperta Mindfulness - Formatore | |
Katia Galbiati | Veterinario comportamentalista esperto in IAA - Coadiutore del cane - Educatore e istruttore cinofilo - Direttore Sanitario del canile rifugio Animare ODV - Formatore | |
Simona Ruggi | Psicologa e Psicoterapeuta - Docente e ricercatrice universitaria in Psicologia Generale - Autrice e coautrice di numerose pubblicazioni scientifiche in ambito psicologico - Formatore | |
Gilberto Colussi | Broker assicurativo e finanziario - Formatore assicurativo rami vita e danni - Consulente esperto per la PMI - Insegnante di fotografia e fotoritocco - Formatore | |
Alberto Maria Franceschi | Dottore commercialista esperto in Enti del Terzo Settore e PMI - Formatore | C.V. |
Veronica Bertoletti | Guida ambientale ed escursionistica - Coadiutore dell'asino - Esperto in gestione forestale per la conservazione della biodiversità - Educatore ed animatore per bambini e ragazzi - Formatore | |
Tobia Di Sarra | Educatore cinofilo - Coadiutore cane - Educatore professionale socio pedagogico - Tecnico cani da assistenza - Tecnico cani IAA - Formatore | |
Massimo Montanari | Accompagnatore e guida di media montagna - Fondatore dell'Asineria di Reggio Emilia - Esperto in educazione ambientale - Coadiutore dell'asino - Autore di libri per bambini e ragazzi - Raccontastorie - Formatore | C.V. |
Eugenia Dallaglio | Guida ambientale ed escursionistica - Socia dell'Asineria di Reggio Emilia - Esperto di asini in ambiente naturale - Coadiutore dell'asino - Educatore ed animatore per bambini e ragazzi - Formatore | C.V. |
Manuel Savioli | Guida ambientale ed escursionistica - Esperto di asini in ambiente naturale - Coadiutore dell'asino - Educatore ed animatore per bambini e ragazzi - Formatore | C.V. |
"Chi sogna di giorno vede cose che chi sogna solo la notte non vede"
Oscar Wilde
via Boffalora, 24 - 22024 Alta Valle Intelvi - Loc. Lanzo
mail: info@doctordogpetherapy.it
tel: +39 3357217171 - +39 3407208280
Copyright © All Rights Reserved