Tour e altro

Le nostre attività nella natura

La montagna con i suoi boschi, i prati, le vette; il lago con i suoi borghi, i lidi, le insenature, ci offrono la possibilità di svolgere moltissime attività a contatto con la natura, beneficiando così dell'energia positiva che la pervade.


Le attività di Educazione Cinofila e la Pet Therapy, possono essere svolte nella natura, combinandole con belle passeggiate, tour fotografici e didattici.


  • Alla scoperta della Val d'Intelvi con il nostro cane;
  • La Pet Education nel bosco;
  • Alla ricerca di un'emozione, le immagini come terapia.


Le attività nella natura si svolgono nei dintorni della nostra sede, immersa nel verde della Val d'Intelvi, sono destinate a piccoli gruppi omogenei per esigenze e caratteristiche. E' previsto un impegno fisico moderato e richiedono un abbigliamento consono ad uscite nella natura (insomma niente tacchi alti o infradito).


Le date e i dettagli delle singole attività alla pagina Eventi.

Alla scoperta della Val d'Intelvi

con il nostro cane


Abbiamo individuato diversi percorsi di facile accesso e che richiedono un impegno fisico contenuto, da  2 fino a 4 ore.


Durante queste passeggiate avremo l'occasione di insegnare al nostro cane moltissime cose, dal non tirare al guinzaglio al ritornare quando riichiamato.


Sarà anche l'occasione per divertirsi con i nostri amici a 4 zampe, scoprire le bellezze della natura circostante e fare qualche bello scatto fotografico. Insomma non un vero e proprio corso di Educazione Cinofila ma un'occasione di divertimento, durante la quale esercitarci per avere una migliore intesa con il nostro cane e permettergli di sviluppare una giusta relazione con i suoi simili.


Per il tour di 4 ore è prevista una sosta per il pranzo per apprezzare la cucina locale.

La Pet Education

nel Bosco


Un'occasione per i bambini di vivere, in tutta sicurezza, un'avventura insieme ai loro amici animali in un contesto naturale, all'insegna dell'equilibrio uomo-natura-ambiente.


Questa attività si svolge su percorsi ampiamente testati nei boschi circostanti la nostra sede. La prima parte dell'attività si svolge presso il nostro centro per poi proseguire alla scoperta dei colori, dei suoni e dei profumi del bosco.


L'attività prevede dei momenti di Dog Reading, ovvero la lettura di storie e racconti alla presenza degli animali. Lo scopo di questa attività è insegnare ai bambini a rispettare e relazionarsi correttamente con gli animali e la natura, beneficiando di un aumento della propria autostima.


Alla fine dell'attività verrà offerta la merenda a tutti i partecipanti.

Alla ricerca di un'emozione,

le immagini come terapia


Lo splendido contesto che ci circonda  ci consente di effettuare tour fotografici accompagnati da un esperto per migliorare la nostra tecnica negli scatti.


In un secondo momento della giornata, con il contributo di una psicologa, le immagini catturate durante la passeggiata, saranno guardate ed analizzate per scoprire le emozioni celate ad un primo sguardo superficiale e far emergere le sensazioni che ci hanno portato a scegliere proprio quel soggetto, quella inquadratura, quel dettaglio cruciale nella fotografia.


SI tratta di un lavoro psicologico su sè stessi alla scoperta della propria parte più intima e profonda che si rivela attraverso la nostra visione del mondo circostante. L'attività si concluderà con un momento di confronto tra tutti i partecipanti.

Tour e altro

Le nostre attività in sede

La nostra sede si trova immersa nella natura ed ha a disposizione circa 7000 m2 di spazi all'aperto, in questo contesto svolgiamo attività che coniugano la Pet Therapy, l'Educazione Cinofila con l'ambiente circostante e non solo.


Beneficiando degli ampi spazi a disposizione possiamo organizzare: 


  • Giornate educative di zooantropologia didattica per le scuole;
  • Giornate di gioco educativo con i vostri cani;
  • Seminari e workshop di meditazione, yoga e altre attività olistiche;
  • Attività di Team Building dedicati alle aziende (Progetti ad hoc sulla base delle esigenze).


Le attività si svolgono presso la nostra sede, verranno utilizzati gli spazi all'aperto e, in caso di necessità, anche quelli al chiuso.

Sarà l'occasione di ritrovare sè stessi, focalizare i propri desideri e obiettivi e confrontarsi con gli altri. 


Le date e i dettagli delle singole attività alla pagina Eventi.

Giornate educative di zooantropologia didattica


Ascolto, desiderio di contatto, non giudizio, stupore e curiosità sono elementi caratteristici e fondamentali per i bambini.


Infatti con loro la relazione con gli animali si fonda su basi istintuali, assolutamente spontanee, come fanno i cuccioli di qualsiasi razza. Viviamo sul nostro pianeta Terra con tutti gli elementi che lo caratterizzano (terra, acqua, fuoco, aria).


L'incontro con gli animali e con l'ambiente che li circonda e che ci circonda, offre la possibiltà di liberarsi di paure e di condizionamenti, per abbandonarsi completamente alla sperimentazione attenta e dettagliata della natura per fare tesoro di questa esperienza.


Interagire con la natura e gli animali rappresenta una meravigliosa occasione per studenti ed insegnanti anche per creare sinergie all'interno del gruppo.

Giornate di gioco educativo con i vostri cani


Il gioco vissuto come momento di socializzazione e educazione, un'occasione per i nostri amici a 4 zampe di imparare divertendosi con gli umani e con i loro simili.


Non siamo costretti ad attività noiose e ripetitive per insegnare qualche cosa ad un cane, anzi se sia lui che noi ci divertiamo l'insegnamento sarà più efficace.


Immersi nel verde, in una situazione di grande sicurezza, potremo imparare il linguaggio del nostro cane, insegnargli ad ascoltarci migliorando così il rapporto che ci lega e che deve essere di fiducia e comprensione reciproca.


I cani ci leggono dentro, sanno se siamo impauriti o sereni, contenti o nervosi, noi umani dobbiamo imparare a fare altrettanto, osservando il corpo, la postura, e parlando il linguaggio corretto con loro.  

Seminari e workshop di meditazione, yoga, attività olistiche


Attività come yoga o meditazione immersi nella natura ci permettono di provare emozioni e sensazioni particolari che non sarebbero possibili diversamente.


La presenza degli animali ci porta ad una condizione di serenità e tranquillità che ci permette di assaporare al meglio tutto ciò che stiamo facendo.


Per realizzare queste attività ci avvaliamo di professionisti esperti nella pratica dello yoga, di operatori in discipline sciamaniche ed olistiche che ci affiancheranno nell'organizzazione di giornate uniche e sensazionali all'insegna del contatto con la natura e gli animali nelle antiche tradizioni andine, come la nostra collaboratrice Laura Capato, diplomata in Master Munay KI.


L'obiettivo di questi incontri è quello di lasciar defluire liberamente le nostre energie.