Pet Therapy Doctor Dog - Chi siamo

Pet Therapy Doctor Dog nasce dall'idea dei suoi fondatori che nella vita sia necessario e doveroso non pensare solo a sé stessi; siamo un'associazione senza scopo di lucro e molte delle nostre attività mirano a donare un po' di serenità a coloro che ne hanno più bisogno e ai quali la vita ha dato meno.


Tutto iniziò nel 2010, quando Nicoletta e Gabriele comprarono i loro primi Labrador Retriever (Devon di Rivombrosa e Artù dell'Antico Gelso) e Nicoletta stava concludendo il primo ciclo di studi universitari in Psicologia; entrambi impegnati in altri lavori ma determinati nel voler trasformare un sogno in un progetto e quest'ultimo in una realtà.

Il sogno era di lavorare con gli animali facendo al contempo del bene alle persone, ma come farlo? Nel tempo maturarono l'idea di occuparsi di Interventi Assistiti con gli Animali e allevare quegli splendidi cagnoloni che facevano loro compagnia. Nicoletta decise quindi di prendere la Laurea Magistrale in Psicologia Clinica (Tesi di Ricerca "La Pet Education a sostegno del pensiero creativo e dell'autostima" - votazione 110 e lode) e di affrontare il percorso formativo per diventare Pet Therapist con tutti i titoli necessari presso il Digital Pet; Gabriele invece si è dedicato allo studio dei Labrador e ha ultimato il percorso per diventare educatore cinofilo, tecnico per i cani da assistenza, tecnico per i cani da IAA, formatore cinofilo e non ultimo coadiutore del cane, del gatto, del coniglio e dell'asino. Solo a partire dal 2018 c'è stata la spinta necessaria per mettere in pratica quello che era ancora un progetto; con l'aiuto di un gruppo di amici e dei figli, Nicoletta e Gabriele, hanno costituito l'associazione ed iniziato ad operare non più come singoli ma come Equipe introducendo nelle loro attività le finalità sociali che oggi sono il vero motore e lo stimolo principale. 

Pet Therapy Doctor Dog ha come obiettivo il benessere collettivo. I nostri programmi e le attività permettono ai membri della comunità di raggiungere i loro obiettivi ed esprimere il loro potenziale. Scopri come facciamo la differenza con le nostre attività e partecipa anche tu.


Il gruppo dei Soci Fondatori e i primi Soci Sostenitori hanno voluto dare fin da subito una forte impronta sociale ai nostri progetti in tutte le attività che svolgiamo. Gli Interventi Assistiti con gli Animali hanno insiti questi valori, così come l'addestramento dei cani per il supporto alla disabilità, per loro natura sono rivolti spesso a persone che hanno affrontato o stanno vivendo situazioni di particolare difficoltà; queste hanno spesso confidenza con il dolore e con il disagio. Pet Therapy Doctor Dog vuole far si che anche coloro i quali non hanno le possibilità economiche per farlo possano beneficiare dell'intervento della sua equipe. Ma questo non basta, l'associazione ha quindi deciso di dedicare anche alcune ore di educazione cinofila a progetti con fini sociali. Per quanto riguarda l'allevamento: i cuccioli che La Valle dei Labrador regala ad essa sono dedicati alle persone in difficoltà o donati a quelle istituzioni che li preparano per assistere le persone diversamente abili. Un altro aspetto che è stato tenuto in considerazione è quello di agevolare l'ingresso al mondo del lavoro per le persone diversamente abili che aiuteranno proprio nelle attività necessarie per accudire gli animali. Pet Therapy Doctor Dog cercherà anche di agevolare il più possibile i ragazzi che necessitano di fare tirocini, siano essi del mondo universitario o della Scuola Secondaria di Primo Grado.

Ad oggi, molti giovani e non solo, si sono formati grazie ai corsi professionalizzanti realizzati dall'associazione ed operano con noi in molte regioni d'Italia.

Chi siamo oggi e quali risultati abbiamo ottenuto.


Oggi l'Associazione può contare su un'equipe multidisciplinare (psicologi, psicoterapeuti, educatori cinofili, veterinari ed educatori professionali) che conta oltre 40 persone dislocate in ben 8 diverse regioni italiane: Lombardia, Veneto, Liguria, Emilia Romagna, Marche, Abruzzo, Lazio e Puglia; la sua crescita sul territorio nazionale è ancora in atto, presto avrà delle Equipe formate anche in altre zone. Pet Therapy Doctor Dog è presente con i suoi progetti in decine di scuole, in molte Residenze Sanitarie per Anziani, Centri Diurni per la Disabilità e Ospedali. Inoltre organizza attività ludico ricreative in quasi tutte le regioni dov'è presente.

Un altro punto di forza dell'Associazione sono diventati i corsi di formazione erogati attraverso la propria Academy, grazie a questi progetti formativi professionalizzanti, oltre 100 studenti hanno ottenuto i titoli necessari per intraprendere un nuovo lavoro ad altissimo impatto sociale.