01 marzo 2021 | La Casa di Riposo IL Ronco (Korian) di Casasco d'Intelvi sceglie Pet Therapy Doctor Dog per le attività di IAA dedicate ai pazienti affetti da Alzheimer. |
20 aprile 2021 | La nostra associazione inizia una preziosa collaborazione con Il Mio Labrador, associazione con sede a Treia (MC) che si occupa di addestramento cani per la disabilità; il nostro vicepresidente Gabriele Parravicini inizierà a breve un percorso formativo sul tema. |
30 aprile 2021 | Entra a far parte della nostra equipe la Dottoressa Marina Requiliani, questo comporta anche l'arrivo presso la nostra sede di un pony, un doppio pony e un mulo. Marina si occuperà delle IAA con gli equidi. |
01 maggio 2021 | Doctor Dog cresce e costituisce la prima Equipe in un altra regione, l'Emilia Romagna. Da oggi a Rimini collabora con noi: Tobia Di Sarra educatore cinofilo, educatore presso le scuole e coadiutore del cane è il nostro referente regionale. |
02 maggio 2021 | Sono giorni intensi, oggi Doctor Dog, insieme a Il Mio Labrador, consegnano Italia, una splendida cucciola di Labrador di 3 mesi alla famiglia di Filippo. Italia sarà di supporto a Filippo nella sua disabilità. |
20 giugno 2021 | Viene costituita, presso il Centro Cinofilo MyDog Camp di Offida (AP) la nuova equipe operativa di Doctor Dog Pet Therapy nelle Marche, si inizia con Stefano Moscatelli, responsabile del centro, educatore cinofilo di enorme esperienza e coadiutore del cane. Stefano è il Referente regionale della nostra associazione. MyDog Camp sarà la sede per la formazione pratica nel centro Italia. |
25 giugno 2021 | Il nostro vicepresidente supera l'esame pratico come educatore cinofilo riconosciuto da OPES cinofilia. |
01 luglio 2021 | Continua la crescita di Doctor Dog Pet Therapy con la costituzione della nostra equipe in Puglia, precisamente ad Ostuni (BR), ne fanno parte Terry Lo Tesoriere, educatrice cinofila, coadiutore del cane e nostro referente regionale e Cristina Semeraro, psicologa e coadiutore del cane (in formazione). |
10 luglio 2021 | Gabriele Parravicini viene nominato Referente regionale per la Lombardia per OPES Cinofilia Cani da supporto alla Disabilità. |
20 agosto 2021 | Si amplia la nostra equipe nelle Marche, adesso siamo operativi anche su Macerata grazie alla sempre più intensa collaborazione con l'associazione il Mio Labrador. Entrano nel gruppo: Andrea Zenobi, educatore cinofilo e coadiutore del cane, Eleonora Gironella, educatore cinofilo e coadiutore del cane, Giuseppe Del Rosso, educatore cinofilo e coadiutore del cane. |
01 settembre 2021 | Prima consegna ufficiale di un cane per l'assistenza ad un bimbo autistico in provincia di Brescia, buona vita Cara, a te e alla splendida famiglia che ti ha accolto. |
10 gennaio 2020 | Vinto il bando per gli interventi di Pet Education presso l'Istituto Comprensivo di Treviglio (BG) per le scuole primarie di Lallio e Verdello. Inizio attività il 3 febbraio 2020 |
15 gennaio 2020 | Vinto il bando per gli interventi di Pet Education presso l'Istituto Comprensivo della Tremezzina (CO) per le scuole primarie di Ossuccio e Mezzegra. Inizio attività il 12 febbraio 2020 |
27 gennaio 2020 | Concluso l'accordo preliminare per la nuova sede del nostro centro per le Attività Assistite con gli Animali. Dal 1 febbraio 2020 inizieranno i lavori di realizzazione delle strutture. Il trasferimento presso la delle attività è previsto nel corso del mese di Marzo 2020. |
02 febbraio 2020 | Iniziati i lavori di realizzazione delle strutture e di ammodernamento della sede operativa |
28 febbraio 2020 | Proseguono i lavori per la realizzazione della sede ed il trasferimento, entro fine marzo dovremmo farcela |
19 marzo 2020 | Il blocco totale delle attività e la conseguente impossibilità di ricevere i materiali necessari per l'ultimazione dei lavori, ci costringe a delle scelte difficili, per adesso dobbiamo rinviare a data da destinarsi la realizzazione dei ricoveri definitivi per i nostri amati animali e ricorrere ad una soluzione provvisoria. Anche i lavori nella parte interna sono praticamente fermi sino a che la situazione non cambia. |
25 marzo 2020 | Nonstante tutte le difficoltà legate all'emergenza Covid-19, da oggi siamo nella nuova sede, questo ci permette, anche se in una situazione tutt'altro che definitiva, di curare al meglio i nostri animali e di fare quei lavori che non necessitano dell'approvigionamento di materiali non reperibili e che il nostro vice presidente Gabriele Parravicini può svolgere in autonomia |
9 aprile 2020 | In collaborazione con la Fondazione Grande Ale Onlus abbiamo consegnato all'Amministrazione comunale di Alta Valle Intelvi, nella persona del Sindaco Marcello Grandi le uova di Pasqua da distribuire ai bambini più in difficoltà qui sul nostro territorio. Un piccolo gesto per rendere più serena questa Pasqua 2020 resa così complicata dall'emergenza sanitaria che ha colpito la nostra bella Italia. |
02 maggio 2020 | La nostra associazione inizia un progetto di IAA presso la Casa di Riposo Sal Giulio (Korian) a Beregazzo |
10 maggio 2020 | Finalmente sono ripresi a pieno ritmo i lavori per la realizzazione della nuova sede; contemporaneamente stiamo lavorando per la realizzazione di nuovi progetti di intervento dedicati alla gestione dello stress portato dall'emergenza Covid-19. Proseguono le nostre dirette Facebook in collaborazione con la pagina Pensieri di Sport per la quale teniamo una rubrica settimanale tutti i Sabati alle ore 11,00, alla quale partecipano di volta in volta i nostri ospiti. |
10 Giugno 2020 | Dal mese di luglio partiranno dei webinar dedicati al mondo del teatro in connessione con gli Interventi Assistiti con gli Animali. Il nostro presidente, Nicoletta Teso, dott.sa in Psicologia esperta in IAA e la Daniela Parisi , dott.sa in Scienze dell'educazione, Pedagogista e Drammaturga condurranno alcuni webinar sia teorici che pratici su come integrare il mondo del teatro nella Pet Therapy, attraverso l'interpretazione e la creazione di storie da utilizzare negli intervernti assisititi con gli animali. A breve pubblicheremo le locandine con le date in programma. |
15 Giugno 2020 | Daniela Parisi, Dott.ssa in Scienze dell'Educazione e Pedagogista in formazione presso L'Università di Milano Bicocca, Educatrice, Attrice, Drammaturga e Art director pubblicitaria entra a far parte della nostra Equipe. |
02 Luglio 2020 | Il primo webinar, "La Pet Reading" tenutosi ieri sera, ha ottenuto un notevole successo tra i numerosi partecipanti che ci hanno dato feedback estremamente positivi; a brevissimo partiranno i nuovi seminari on line. |
31 luglio 2020 | Si conclude con successo il ciclo di seminari on line sulla Pet Therapy |
15 settembre 2020 | La dottoressa Ilaria Caravati, pedagogista, entra a far parte della nostra equipe |
30 settembre 2020 | Il nostro presidente, la Dottoressa Nicoletta Teso, viene iscritta all'Ordine degli Psicologi della Lombardia a seguito del superamento dell'esame di abilitazione |
22 giugno 2019 | I Soci fondatori si riuniscono per firmare l'atto costitutivo e lo statuto, nasce ufficialmente Doctor Dog Pet Therapy APS. |
10 luglio 2019 | Il nostro Luca Molteni, medico veterinario, accetta di entrare a far parte della nostra equipe multidisciplinare, si consolida un rapporto di fiducia che dura da quasi un decennio. |
2 settembre 2019 | Il dottor Giovanni Raffaele Seneca, medico veterinario, entra a far parte del nostro gruppo come specialista in animali esotici. |
17 settembre 2019 | Angela Beccarelli, psicologa inizia a collaborare con noi come coadiutore del cane e riferimento per le nostre attività in Engadina (CH). |
30 settembre 2019 | Inizia la collaborazione con Eloise D'Avanzo e i suoi splendidi gatti Ragdoll. |
24 ottobre 2019 | La nostra equipe si arricchisce con l'arrivo della professoressa Simona Ruggi, psicologa e psicoterapeuta, esperta in IAA oltre che docente universitaria. |
31 ottobre 2019 | Ricevuta una donazione dalla Fondazione Alessandro Maria Zancan (in breve Grande Ale Onlus). |
4 novembre 2019 | Entra nell'Equipe Elisa Parravicini pronta per lavorare con noi sia come coadiutore del cane che come educatore cinofilo. |
11 novembre 2019 | Doctor Dog Pet Therapy ha in Equipe Katia Galbiati, Medico Veterinario specialista in IAA ed educatore Cinofilo. |
13 novembre 2019 | Tatiana Prestigiacomo, responsabile di attività e docente riconosciuta a livello nazionale nel mondo degli IAA entra nel nostro team. |
14 novembre 2019 | Da oggi sarà possibile fare donazioni alla nostra associazione tramite Paypal. |
15 novembre 2019 | Il nostro presidente Nicoletta Teso viene nominata Responsabile provinciale Pet Therapy per ASC Comitato Provinciale di Como, ente riconosciuto dal CONI |
"Chi sogna di giorno vede cose che chi sogna solo la notte non vede"
Oscar Wilde
via Boffalora, 24 - 22024 Alta Valle Intelvi - Loc. Lanzo
mail: info@doctordogpetherapy.it
tel: +39 3357217171 - +39 3407208280
Copyright © All Rights Reserved