Le persone

Le persone sono il cuore di qualsiasi attività, nel nostro caso ciò è più che mai vero, senza l'entusiasmo, la volontà, la dedizione di ognuno di noi, non sarebbe mai stato possibile fondare Doctor Dog Per Therapy & Pet Education né tantomeno far si che potesse crescere come Associazione dedita al sociale. I Soci fondatori, i Soci sostenitori e tutta l'Equipe multidisciplinare contribuiscono ogni giorno alla realizzazione dei nostri progetti insieme al nostro staff peloso.

I Soci fondatori, che costituiscono anche il Direttivo dell'Associazione, sono i principali fautori del nostra progetto; insieme a loro è doveroso citare i Soci sostenitori che hanno contribuito alla nostra crescita, anche tutti gli altri membri dell'Equipe multidisciplinare sono Soci e, con il loro lavoro, contribuiscono alla nostra missione. Ultimi, ma non ultimi, ci sono i nostri amici pelosi, pennuti e pinnati.

 


Equipe Lombardia

Nicoletta Teso


Socio Fondatore - Presidente

Membro dell'Equipe Multidisciplinare


Psicologa 

Nata a Torino nel 1967


Laureata in Psicologia dell'età evolutiva e Psicologia clinica con 110 e lode, si occupa da diversi anni di Pet Therapy e Pet Education.  

- Coadiutore del cane

- Coadiutore del gatto e del coniglio

- Referente d'intervento

- Responsabile di Progetto e attività IAA 

Titoli rilasciati dall'Istituto Zooprofilattico delle Venezie.

Referente provinciale ASC- Coni per gli IAA

Docente formatore per l'Accademia Consulenti dello Sport e Terzo Settore.

Lavora con Fulmine, Dance, Patata, Polenta, Muschietto, Nerino, Tarti, Freud e a breve anche con Tiffany, Woodstock e Peter Pan.

Daniela Parisi


Membro dell'Equipe Multidisciplinare


Dott.ssa in Scienze dell'Educazione, Attrice, Drammaturga, Art Director, Pedagogista in formazione

Nata a Senigallia (AN) nel 1975


Coadiutore del cane


Ha esperienza pluriennale nel campo della comunicazione visiva e nel teatro.


Lo sguardo pedagogico le permette di progettare laboratori espressivi e formativi basati sul teatro, per persone di tutte le età. Incontra la sua piccola gattina Lulù e si appassiona alla Pet Therapy.


Contribuisce sinergicamente ai progetti dell'equipe dal punto di vista pedagogico e artistico.


Marina Requiliani


Membro dell'Equipe Multidisciplinare


Laureata in Scienze della mediazione linguistica


Nata a Milano nel 1987


Coadiutore del cane, gatto e coniglio; cavallo e asino - In formazione


Istruttrice di equitazione, fin da bambina la passione e la sensibilità nei confronti degli animali ha fatto sì che il percorso della sua vita lavorativa si unisse alla forte passione per l'equitazione. Dopo aver gestito per diversi anni un impianto sportivo con scuola di equitazione e pensione cavalli si è avvicinata al mondo degli IAA ed ha intrapreso il percorso formativo.


Lavora con Gilly, Albicocca, Leo.

Luca Molteni


Membro dell'Equipe Multidisciplinare


Medico veterinario

Nato a Como nel 1971


Si laurea in medicina veterinaria nel 1998 ed inizia l'anno successivo ad esercitare presso il proprio studio. E' stato per diversi anni attivo come volontario di Save the Dogs in Romania.

Lavora con passione ed ama il proprio lavoro e gli animali.


E' il medico veterinario che segue nel quotidiano sia i cani di Nicoletta e Gabriele che le cucciolate della Valle dei Labrador. Disponibile, affidabile, è per noi un punto di riferimento per la salute dei nostri amici a quattro zampe.




Ursula Lercher


Membro dell'Equipe multidisciplinare


Coadiutore del cane

Nata a Friesach, Austria nel 1975


Insegnante in una scuola bilingue a Cadorago (CO).
La passione per il proprio lavoro con i bambini e l’amore per i cani l’hanno spinta a valutare la possibilità di portare il proprio cane in classe, certa degli effetti positivi che la pet therapy può avere sul clima durante le lezioni e sulla motivazione degli alunni.

A seguito dell‘adozione di Theodor nella propria famiglia, ha intrapreso ed ultimato un percorso formativo in IAA.

Le piacerebbe a cimentarsi anche in altri ambiti lavorativi di pet therapy, per entrare in contatto con persone diverse e poterle aiutare nel loro percorso di vita.

Gabriele Parravicini


Socio Fondatore - Vice Presidente Membro dell'Equipe Multidisciplinare


Educatore Cinofilo - Assistente Veterinario - Coadiutore cane, gatto e coniglio

Nato a Sanremo (IM) nel 1963


Dopo anni di lavoro nel mondo informatico, coltiva le proprie passioni, l'educazione cinofila e l'allevamento di Labrador Retriver.

Educatore cinofilo e assistente veterinario e si occupa a tempo pieno dell'allevamento e della pensione.

Referente regionale OPES Cinofilia per i cani da assistenza.

Con la costituzione dell'Associazione ha iniziato la collaborazione con Nicoletta nei progetti d'intervento IAA come coadiutore del cane.

Lavora con Fulmine, Dance, Gibbs, Polenta, Muschietto, Nerino, Tarti, Freud e a breve anche con Tiffany, Woodstock e Peter Pan.

Ilaria Caravati


Membro dell'Equipe Multidisciplinare


Pedagogista

Nata a Varese nel 1993


Coadiutore del cane, gatto e coniglio.


Lavora con i Servizi Sociali del territorio in progetti per famiglie con fragilità e in ambito scolastico con ragazzi che necessitano di supporto pedagogico.


Il desiderio di diventare Coadiutrice del cane è nato dopo aver effettuato un periodo di volontariato presso una riserva naturale in Sud Africa.

Qui ha capito quanto le sarebbe piaciuto unire nel lavoro le sue due grandi passioni: la cura delle famiglie fragili e il mondo degli animali.


Lavora con Tokyo.

Giovanni Raffaele Seneca


Membro dell'Equipe Multidisciplinare


Medico veterinario

Nato a Milano nel 1963


Dopo la laurea in Medicina veterinaria,

tratta la Medicina Veterinaria degli Animali da Compagnia e la Medicina Veterinaria degli Animali non Convenzionali o Esotici.


E' diventato socio SIVAE (Società Italiana Veterinaria per Animali Esotici). Nel corso degli anni si è specializzato in omeopatia veterinaria ed è entrato a far parte della SIOV (Società Italiana di Omepatia Veterinaria) e della Siav Itvas (Società Italiana di Agopuntori Veterinari).


Nell'ambito della Pet Therapy ho lavorato come coadiutore del cavallo.

Andrea Parravicini


Socio Fondatore - Consigliere

Membro dell'Equipe multidisciplinare


Coadiutore del cane

Nato a Milano nel 1997


Diplomato in Scienze Umane, amante dei bambini e appassionato di psicologia ha concluso il percorso formativo che lo ha portato a poter collaborare a pieno titolo con l' associazione e diventare membro dell'equipe multidisciplinare. Partecipa attivamente alle attività del consiglio direttivo portando una ventata di gioventù e un pizzico di follia tipico della sua età. Sempre pronto a dare una mano quando serve, sia partecipando agli eventi organizzati dall'associazione che diffondendone il nome. 

Ama in particolare lavorare con i bambini e i ragazzi, con i quali riesce sempre a costruire un rapporto speciale.

Maria Beccarelli


Membro dell'Equipe multidisciplinare


Coadiutore del cane, gatto e coniglio.

Nato a Samedan (CH) nel 1979


Diplomata come disegnatrice del genio civile; svolge l'attività di impiegata di commercio.

Fin da bambina, essendo cresciuta a contatto con molti animali, ha sviluppato una passione per loro.

In seguito ha deciso di compiere il percorso per diventare coadiutore del cane e potersi quindi dedicare agli Interventi Assisititi con gli Animali.

E' entrata a fare parte della nostra Equipe e si dedica in particolare ai progetti con i bambini e con gli anziani

Angela Beccarelli


Membro dell'Equipe Multidisciplinare


Psicologa

Nata a Samedan (CH) nel 1985


Coadiutore del cane, responsabile di progetto e di attività


Risiede in Svizzera, nel Cantone dei Grigioni, ha maturato esperienze di lavoro in studi psichiatrici e cliniche svizzere. Si è formata in Italia sulla Pet Therapy secondo i canoni delle Linee Guida Nazionali. Di lingua madre tedesca, conosce diverse lingue: inglese, francese, spagnolo, portoghese e naturalmente italiano. 

E' la nostra rappresentante nel Canton Grigioni in Svizzera.


Lavora con il suo fidato Labrador Retriver Alec.

Elisa Parravicini


Membro dell'Equipe Multidisciplinare


Dott.ssa in allevamento e benessere animale

Nata a Milano nel 1991


Educatore cinofilo - Coadiutore del cane


I cani sono da sempre la sua passione, il percorso di studi universitario, il diploma successivo come educatore cinofilo riconosciuto F.I.S.C. ne sono la concreta testimonianza; questa passione unita alla volontà di aiutare gli altri l'hanno portata a frequentare il corso per operatore di pet therapy ed iniziare la collaborazione con questa associazione.


Lavora principalmente su Milano e provincia.


Lavora con la sua dolce Golden Retriver Iris.

Simona Ruggi


Membro dell'Equipe Multidisciplinare


Psicologa e Psicoterapeuta

Nata a Milano nel 1973


Phd in Psicologia della comunicazione e dei processi linguistici, ricercatrice presso la Facoltà di Psicologia dell’Università e–Campus (Novedrate, CO), collabora con l’Unità di Ricerca di Psicologia e Arte dell’Università Cattolica di Milano. Specializzata in Psicologia scolastica Docente presso l'Università Telematica e-Campus. Esperta in IAA, ha collaborato con l'Università Cattolica di Piacenza e con l'Università degli Studi di Bergamo.


Esperta in IAA.

Katia Galbiati


Membro dell'Equipe Multidisciplinare


Medico veterinario comportamentalista esperto in IAA - Educatore cinofilo

Nata a Como nel 1973


Laurea in Medicina Veterinaria, Master of Science in “Medicina comportamentale degli animali d’affezione” presso l’Università di Pisa. Fa parte della S.I.S.C.A. dal 2010 si occupa di formazione degli operatori in ambito educativo e riabilitativo del cane. Istruttore cinofilo e operatore in zooantropologia didattica e applicata.


Nel 2018 diventa medico veterinario esperto in IAA. E' Direttore Sanitario del rifugio Animale onlus e collabora con la Clinica Veterinaria Meda.

Chiara Guarisco


Membro dell'Equipe multidisciplinare


Coadiutore del cane, gatto e coniglio.

Nato a Como nel 2000


Laureata in Scienze dell'Educazione.

E' una persona determinata e volenterosa, con un grande spirito di collaborazione e di iniziativa.

Ha, sin da piccola, avuto una smisurata passione per gli animali e ha sempre avuto il desiderio di poter unire il suo spirito di aiuto verso gli altri con il mondo degli animali.

Ha deciso di intraprendere il percorso di Coadiutore del cane e poi del gatto e del coniglio, dopo aver lavorato con ragazzi disabili e con adulti con disturbi psichiatrici e aver osservato i benefici che la pet therapy può portare alle persone fragili.


Equipe Emilia Romagna

Tobia Di Sarra


Membro dell'Equipe Multidisciplinare


Educatore professionale socio-pedagogico ed educatore cinofilo ENCI


Nato a Napoli nel 1976


Coadiutore del cane - referente Emilia Romagna


I molti anni di esperienza come educatore presso le scuole e le comunità, a supporto delle persone in difficoltà, unite alla passione per i cani e la qualifica di Educatore cinofilo lo hanno portato ad addentrarsi nel mondo degli IAA dove ha modo di unire la passione al lavoro per dare benessere alle persone meno fortunate.


Si è unito alla nostra associazione presso la sede di Rimini.



Equipe Piemonte

Laura Capato


Membro del Comitato direttivo Mambro dell'Equipe Multidisciplinare


Operatrice olistica


Nato a Torino nel 1973


Coadiutore del cane - In formazione


Esperienza ventennale nel campo della comunicazione e nella gestione dei clienti con particolare riferimento a tematiche riconducibili al Problem-solving.

Nel 2010 inizia a frequentare corsi  di crescita personale per arrivare nel 2015, a sviluppare un forte interesse per le discipline olistiche come la cristalloterapia.

Contribuisce sinergicamente ai progetti dell'equipe dal punto di vista del lavoro con l'energia e nella connessione uomo - animale.



Equipe Marche e Abruzzo

Stefano Moscatelli


Membro dell'Equipe Multidisciplinare

Referente Marche e Abruzzo


Educatore  e addestratore cinofilo 

Nato ad Ascoli Piceno nel 1974


Coadiutore del cane - Responsabile di Attività IAA 


Coniuga alla passione e alla professionalità in ambito cinofilo l'esperienza manageriale.

In questo mondo da circa 20 anni, ha fondato e lavora presso My Dog Camp ad Ascoli Piceno dove svolge anche l'attività di docente nei corsi di formazione per educatore e addestratore.

Da anni si occupa di Pet Therapy, soprattutto di EAA in ambito scolastico.



Lavora con Oscar.

Giuseppe Del Rosso


Membro dell'Equipe Multidisciplinare


Educatore e addestratore cinofilo


Nato a Avezzano (AQ) nel 1982


Coadiutore del cane


Presidente dell’Associazione Eingana Avezzano – associazione di promozione sociale zooantropologica; responsabile ANPAS per la Regione Abruzzo;

Referente nazionale per la formazione della cinofilia ANPAS 2017 al 2020.

Diplomato Operatore in Pet Therapy e coadiutore del cane, ha partecipato al corso per educatori comportamentisti e pet therapy partner.

Ha partecipato al corso propedeutico “Interventi Assistiti con gli animali”.


Lavora con Tommasino.

Andrea Zenobi


Membro dell'Equipe Multidisciplinare


Educatore cinofilo e docente nei corsi IAA cani da assistenza e allerta medica


Nato a Treia (MC) nel 1977


Coadiutore del cane


Nel 2006 ha iniziato il percorso formativo presso il Centro Cinofilo Canis Docet. In seguito ha conseguito il diploma di Operatore e Conduttore Pet Therapy. Ha svolto il tirocinio presso l'Associazione Svizzera Le Copain – Preparazione Cani di Assistenza ed ha partecipato al corso Professional Trainers Workshop “Allerta cani per diabetici”.

Nel 2018 si reca negli U.S.A. per affinare le competenze in ambito cani da assistenza.


Lavora con Stella.

Marta Pantanetti


Membro dell'Equipe Multidisciplinare


Ragioniera Perito Commerciale e Programmatore


Nato a Macerata nel 1985


Coadiutore del cane, gatto e coniglio


Vive a Recanati (MC) e da 16 anni è impiegata al Purchasing Dept. di un noto gruppo internazionale.

Incuriosita da qualsiasi forma d’arte, ama leggere, viaggiare e scattare foto.

Adora la natura e, ovviamente, gli animali.

Attraverso i social racconta la sua terra (Le Marche) e le avventure che vive con i suoi amici a 4 Zampe.

 

Una spiccata ed innata sensibilità nei confronti degli anziani e l’amore incondizionato insegnatole dalla sua meticcia Camilla, la portano ad approcciarsi alla Pet Therapy: “Voglio provare a fare la differenza in un mondo sempre più indifferente”.

Equipe Puglia

Eleonora Gironella


Membro dell'Equipe Multidisciplinare


Laureata in Conservazione e gestione dei beni culturali


Nata a Tolentino (MC) nel 1990


Coadiutore del Cane 


Ha partecipato a stage e workshop in tutta Italia, nel 2019 concretizza la sua passione iscrivendosi al corso per istruttore cinofilo presso il campo “Dog Planet” di Castel San Pietro Terme (BO), dove può lavorare con svariati cani ospiti del canile comunale di Cesena (FC).

Nel febbraio del 2019 inizia il tirocinio presso l’associazione “Il mio Labrador”, appassionandosi alla preparazione dei cani da assistenza.


Lavora con Pinuccia.

Sara Sospetti


Membro dell'Equipe Multidisciplinare


Pedagogista ed educatore cinofilo.


Nato a Ascoli Piceno nel 1989


Coadiutore del cane


Educatrice in un asilo nido.

Educatore cinofilo presso il centro MyDog.


Laureata in scienze Dell'educazione prima e pedagogia poi, grazie alla formazione da educatore cinofilo si occupa da anni soprattutto di EAA in ambito scolastico riuscendo a coniugare passione e lavoro.


Ciò che più le interessa sono il benessere animale e quello umano uniti in un'unica realtà.

 

L'amore e la passione per gli animali traspare in tutto ciò che fa.

Maria Teresa Lo Tesoriere


Membro dell'Equipe Multidisciplinare

Referente Puglia


Educatore cinofilo - Laureanda in veterinaria

Nata a Cisternino (BR) nel 1985


Coadiutore del cane.

Gatto e coniglio - in formazione


Ha ereditato sin da piccolissima, dai nonni,  la passione per i cani. Ha sempre detto che avrebbe lavorato con gli animali.

Durante il corso degli studi di veterinaria ha conseguito il primo titolo di educatrice cinofila nel 2008. E' educatore esperto in dog ability assistance OPES. E' una volontaria animalista Enpa dal 2003.


Lavora con: Belle, Toffee e Naira.

Cristina Semeraro


Membro dell'Equipe Multidisciplinare


Psicologa

Nata a Ostuni (BR) nel 1988


Coadiutore del cane - In formazione


Grazie alla formazione accademica e alle esperienze lavorative ha maturato specifiche competenze in ambito psico-socio-educativo. Impegnata a predisporre e realizzare progetti psico-educativi per adulti e bambini che hanno come obiettivo il miglioramento della qualità della vita, della salute e del benessere generale.
Con l'’esperienza maturata nel campo degli Interventi Assistiti con gli Animali ha constatato quanto il rapporto uomo-animale possa rappresentare un forte stimolo psicologico, relazionale e cognitivo.


Lavora con: Belle, Toffee e Naira.

Daniela Stella


Socio Fondatore - Consigliere



Coach del Benessere 

Nata a Torino nel 1967


Ormai da qualche anno si occupo del benessere delle persone e quando le è stato proposto di fondare Doctordog ha accettato con entusiasmo poiché rispecchia appieno i suoi valori. L' amicizia che la lega da molti anni a Nicoletta e Gabriele è stata uno stimolo ulteriore per contribuire al successo di questa iniziativa.

Fare del bene alle persone, che sia contribuendo ad una loro vita più sana o realizzando progetti che possono alleviare il loro dolore o aiutare a superare momenti di crisi, è per lei motivo di grande soddisfazione.


Comitato Direttivo

Luca Muciaccia


Socio Fondatore - Tesoriere


Imprenditore e fotografo

Nato a Milano nel 1962


Gestisce la propria attività di Fotografia e Ottica a Milano, grande appassionato di montagna e di natura, amante degli animali e conoscitore dell'animo umano. E' legato a Gabriele e Nicoletta da un' amicizia profonda che dura da oltre 30 anni. La sua adesione all'associazione fin dal primo momento è stata del tutto naturale, ne condivide gli ideali e gli scopi statutari. Contribuisce quotidianamente ai progetti supportando tutti con grande slancio pur riuscendo ad essere razionale ed analitico e, di conseguenza, riuscendo a mantenere sempre alta l' attenzione sugli aspetti più concreti.

Christian Capato


Socio Fondatore - Segretario


Laureato in Scienze del turismo

Nato a Torino nel 1993


Ha deciso di partecipare al progetto e di diventare uno dei soci fondatori spinto dall 'idea di poter fare qualcosa di buono per se stesso e per gli altri, preciso e meticoloso, cura ogni giorno gli animali dell' associazione provvedendo al cibo, alla loro pulizia e curando che non manchi mai nulla per il loro benessere. Si occupa anche della redazione dei verbali, delle attività di segreteria e di molte delle incombenze burocratiche quotidiane che fanno parte della vita di un' associazione come la nostra.  Con il suo aiuto non c'è documento che non sia in ordine.